SETTORI DI ATTIVITA'
- Saldatura, Molatura, Brasatura
- Smaltimento rifiuti
- Potenziale contatto con prodotti chimici
- Spazi Confinati
- Dotazioni di bordo su imbarcazioni
- Edilizia
- Raffinerie
- Nucleare
- Industria
In questa categoria di prodotti rientrano sia i classici elmetti di protezione ad uso cantieristico (protezione da caduta di gravi dall’alto - EN 397), sia elmetti per specifiche attività (dielettrici per elettricisti, ad aletta ridotta e con sottogola per ponteggiatori, realizzati in fibre composite per alte temperature, ecc.ecc.), sia berretti antiurto, di protezione dall’impatto attivo dell’Operatore contro una superficie. Di quest’ultima sottocategoria sono i DPI indicati per chi svolge attività soggette a frequenti potenziali impatti, come: operatività in linea di montaggio sospesa (automotive) od in spazi ristretti (navi e traghetti).
Notevole è l’accessoristica disponibile per questi dispositivi: dal gancio di fissaggio in cintura per quando non in utilizzo, alle borse custodia, alle lampade (anche ATEX antideflagranti), a numerosi sottogola, cuffie igieniche monouso, sottocaschi termici, ecc. ecc.
La perfetta integrazione con cuffie antirumore e visiere, in molteplici versioni e tipologie, rende l’elmetto od il berretto un piacevole compagno di lavoro.
Altro segmento carico di novità è rappresentato dagli otoprotettori, declinati in quattro principali tipologie:
- tappi antirumore
- cuffie antirumore elettroniche
- cuffie antirumore con fissaggio su elmetto
- cuffie antirumore parietali
- cuffie antirumore nucali
- combinazione cuffia antirumore/visore protettivo